pinterest-site-verification=2cf480519f7be8c90c79cd4c10485d49
03logo

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

L'autenticità è ciò su cui dovreste puntare per far crescere il vostro business. 

 

L'arredamento è il vostro migliore alleato!

Lasciaci la tua mail e riceverai in anteprima le nostre news.

Lasciaci la tua mail e riceverai in anteprima le nostre news.

2 Contract   ISPIRAZIONI, PROGETTI, SOLUZIONI PER ARREDARE I TUOI LOCALI

2 Contract  © 2020  - Tutti i diritti sono riservati -  Cookie policy - Privacy policy 
Come dipingere le Camere Hotel ?

Alcuni consigli preliminari che funzionano sempre per dipingere una camera da letto sono i seguenti:
 
Se vuoi una camera da letto “calda“, non pensare solo ai colori, ma anche e soprattutto alle textures. 


Tessuti, venature, trame, carte e decorazioni sono elementi che contribuiscono a creare una camera  ricca, quindi signorile. 

 

I materiali laccati andrebbero intervallati con i legni venati o qualche trama per arricchire la percezione dell’ambiente.

 

Tutto laccato infatti potrebbe portare un effetto “camera da ospedale”. 

 

Tutto bianco è bello nelle riviste, ma è difficile da gestire. 

 

​Tutto nero ok solo se si ha molta luce, quindi finestre extralarge.

 

Se scegli una carta da parati, cerca un pattern rilassante evita il monocromatico.  

 

Se ti piace una camera da copertina, preoccupati anche delle coperte, lenzuola, piumoni, cuscini come coordinato generale.

 

Volete realizzare o trasformate la

Vostra struttura in un ambiente da sogno!

 


Ristrutturare o cambiare l’arredamento interno della vostra struttura non può più essere un tentativo alla cieca, affidatevi a chi come i nostri partner  lo fa per mestiere !

Compila il forum, in pochi minuti richiedi gratuitamente  senza impegno,  un  preventivo ai Partner  di  2 Contract

La scala dei Marroni 
abbinati ai Bianchi

Dipingere la camera da letto con soli due colori

xx2
tinteggiare-casa-colori

Si tratta di palette molto tenui e senza tempo, che evocano un ambiente elegante e non modaiolo. 


Non a caso è un abbinamento frequente negli hotel più chic, anche 5 stelle. 


Ovviamente i bianchi (avorio, panna, bianco ottico) sono le tinte prevalenti, mentre i marroni sono usati per tessuti, tendaggi, legni dalle venature a vista importanti, complementi. 


La scelta delle texture e dei materiali deve essere attenta e non troppo spartana. 


Ci pare ovvio che i marroni includano anche i legni non tendenti al giallo né al rosso.

 

Insomma, un look dal risultato sempreverde 
che non ha mai picchi di toni ingestibili o troppo accesi, per confermare l’eleganza e il look raffinato.

Un piccolo segreto: la camera da letto per apparire wow deve essere “vibrante”. 


Questo significa che i materiali e le loro trame vanno scelti con cura. 


Legni, metalli, tessuti morbidi, forme non troppo rigide contribuiscono a creare degli spazi molto interessanti e insoliti. 


Ci piace pensare a una camera da letto che rimanga bella nel tempo, che sia elegante e non stanchi dopo soli 6 mesi.


Meglio quindi scegliere un arredamento senza tempo. 


Chi ti propone colori forti come l’arancio, il giallo o il fucsia nella stanza del relax avrà pure le sue ragioni, che noi però non condividiamo. I trend lasciamoli agli architetti senza fantasia!

Dipingere la camera da letto con soli due colori

I Grigi, ma non troppo

testata
xxx5

Il black&white è una combinazione sempre attuale. 


La difficoltà è leggerla e applicarla correttamente. 


Ci sono tantissime possibilità di interpretazione, ma le più efficaci riguardano il bianco e nero totale, senza altri colori di interferenza. 


Come si può ben immaginare è però un atteggiamento di stile che porta facilmente ad errori: basta un complemento o un tessuto fuori tono a vanificare tutto il layout. 


Quando pensi ad abbinare i colori in camera da letto con il banco e il nero, o con il solo nero, devi controllare due elementi importanti: la configurazione dello spazio, che deve avere aria e luce a sufficienza, e poi fare in modo che qualche parete sia anch’essa nera per completare il look.

Anche il grigio è un colore che viene spesso usato per le camere da letto eleganti. 


Basti pensare al gréige di Giorgio Armani (un mix tra grigio e beige, ossia un grigio caldo)che è diventato un simbolo di raffinatezza condiviso in tutto il mondo. 


Il grigio è però un colore che tende a raffreddare e a rendere plastico lo spazio.

 
Utilizzalo solo se hai un pavimento in legno che dà calore, oppure mixato a un colore più caldo, terroso. 


Crea un abbinamento che sia al di là del 
monocromatico, per evitare che la camera risulti pesante sin da subito. 

Abbinare una carta da parati

Vi sarà capitato spesso di dover mettere mano al rifacimento di una o più stanze ed aver avuto il dubbio se utilizzare una carta da parati oppure optare per una tinteggiatura….behhh non è una scelta mai semplice in quanto quello che si andrà ad apporre sul muro dovrà rimanere (si spera) li per qualche anno. 

 

Sicuramente entrano in gioco due componenti molto importanti quella derivante dal design, e li c’è poco da dire vi dovete affidare ai vostri gusti, mentre quello in cui possiamo darvi una mano è capire meglio l’aspetto tecnico che entra in gioco quando si è davanti ad una scelta del genere. ​

parati